MISSION




Buongiorno amici!
Oggi vorrei discutere con voi di una cosa che mi sta molto a cuore, ovvero la mia visione della Celiachia.
Il messaggio che più mi preme trasmettere è che i prodotti senza glutine possono essere belli, buoni e soprattutto salutari.
Come ho già detto e non mi stancherò mai di ripetere, la Celiachia è una malattia, non è una moda e noi celiaci saremo anche malati, ma non dobbiamo per forza passare da scemi!
Sono diventata pasticcera perché non mi sono arresa al fatto di dover mangiare per forza merendine o dolci confezionati.
Non mi sono arresa a non poter avere la torta di compleanno.
Non mi sono arresa a non poter avere un pane con cui fare la "scarpetta" che non sia un blocco di cemento "sgretoloso" e bianco come la carta.
Ho dedicato gli ultimi 5 anni della sua vita a studiare, lavorare, fare corsi, per dimostrare che noi celiaci non possiamo e non dobbiamo sempre accontentarci di tutto quello che ci viene detto o dato da mangiare.
Il fatto che in un prodotto non ci sia glutine, non significa per forza che debba essere schifezza.
Ma con il termine "schifezza", non intendo solo un prodotto brutto da vedere, o cattivo da mangiare, c'è anche la categoria dei prodotti bellissimi e buonissimi ma che sono fatti con ingredienti poco salutari.
E' vero può sembrare un paradosso, ma secondo me, è molto importante essere sempre consapevoli di ciò che mangiamo e questa è una legge universale che vale anche per chi non è celiaco!
"Che cosa sto mangiando?" 
Nei prossimi post approfondiremo meglio questo argomento.
Nel frattempo non smettete mai di essere curiosi e di informarvi su che ingredienti vengono utilizzati  chiedendo il libro degli ingredienti nel caso di prodotti freschi o leggendo le etichette nel caso di prodotti confezionati.
Ricordatevi comunque che, a volte, è molto meglio saper accettare un compromesso tra bellezza, bontà e salute.
Fatemi sapere che cosa ne pensate!
Non vedo l'ora di leggere i vostri commenti.
Un abbraccio
Grazie

Roberta

Commenti