CHOCOLATE CHIPS COOKIES



Buonasera amici!
Oggi è il 4 Luglio festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti d'America.
Il nostro rapporto con l'America è stato sempre un po' conflittuale.
Si parlava di "sogno americano" come fuga dalla persecuzione o dalla guerra. 
Mentre negli anni novanta il "sogno americano" si trasformò nella fede secondo cui chiunque, con abilità e duro lavoro, poteva avere successo. Persone normalissime misero in piedi delle compagnie dal loro stesso garage di casa e divennero milionari.
Oggi invece si associa sempre di più l'America alle discriminazioni razziali, al protezionismo, alle guerre e all'incapacità dei poveri di tutelare i propri diritti per mancanza di denaro.
E' vero, l'America è tutto questo, è un insieme infinito di contraddizioni.
Siamo sempre li a puntarle il dito contro, ma allo stesso tempo, l'abbiamo fatta entrare piano piano nelle nostre vite.
Basta pensare a quante parole americane (o inglesi) pronunciamo quotidianamente senza neanche rendercene conto.
Per non parlare dei dolci che ormai abbiamo adottato e sono diventati comuni, come i cupcake, le cheesecake, i brownies, i donuts e i chocolate chips cookies.
Quindi proprio oggi, in occasione di questa ricorrenza, ho deciso di proporvi la ricetta di questi buonissimi biscotti con i pezzi di cioccolato che mi hanno letteralmente conquistata.



INGREDIENTI per circa 20 cookies.
  • 150 gr burro morbido o burro delattosato o margarina vegetale
  • 220 gr zucchero di canna
  • 100 gr zucchero semolato
  • vaniglia estratto o bacca
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 260 gr mix farina senza glutine per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 200 gr cioccolato fondente frantumato o gocce di cioccolato
Ammorbidire il burro SENZA farlo sciogliere.
Inserite il burro in planetaria assieme allo zucchero di canna e iniziate ad impastare con la frusta.
Quando i due ingredienti si sono amalgamati, aggiungere lo zucchero semolato e procedere alla stessa maniera.
Una volta creato un'unico impasto, versate l'uovo e il tuorlo ed impastate fino a che le uova non vengono assorbite del tutto.
Inserite la vaniglia e il mix poco alla volta ed infine bicarbonato e sale continuando ad impastare
A questo punto aggiungete il cioccolato a mano aiutandovi con una lecca pentola o un tarocco, con movimenti veloci e decisi, in modo tale da incorporarlo uniformemente senza farlo sciogliere.
Ottenuto l'impasto finale, riponetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo tutta la notte.
L'indomani prelevate delle porzioni di impasto (circa 50 gr) e formate delle palline con le mani e disponetele nella teglia del forno. 
Vi consiglio di metterne 4 (una per ogni angolo della teglia) per volta perché in cottura i cookies si allargheranno.
Infornare a 180° per circa 20 minuti.
Una volta estratti dal forno i cookies saranno molto morbidi, quindi aspettate che si raffreddino un pochino prima di spostarli.
Il risultato? Provate a farli e lo scoprirete!
Buon Lavoro e Buon appetito.
Un abbraccio

Roberta











Commenti